Invece si può!

Storie di accoglienza diffusa a cura di In Migrazione e Oxfam

Il nuovo rapporto presentato da In MIgrazione e Oxfam, fa emergere le voci e le esperienze di chi in tutta Italia ha lavorato a progetti di integrazione e accoglienza nei Centri di accoglienza straordinaria (CAS). Qui infatti ha trovato ospitalità l’80% dei richiedenti asilo e qui hanno lavorato oltre 36 mila operatori qualificati. 

Un'analisi aggiornata su quel modello italiano di accoglienza diffusa che ha permesso fino a oggi di assistere e lavorare per l'integrazione di decine di migliaia di persone in fuga da guerre, persecuzioni e miseria. Allo stesso tempo, il modello di accoglienza ha permesso di contenere contenendo l’impatto sulle comunità local,i che rischia oggi di venire completamente smantellato.

A farne le spese non saranno solo i richiedenti asilo, che si vedranno negati servizi essenziali per il loro processo di integrazione, ma anche le comunità ospitanti e le migliaia di giovani operatori.

Scarica il RAPPORTO Invece si può! 


Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Pronti per una nuova emergenza profughi?

Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza

Governo ti teniamo d'occhio: DAI FATTI ALLE PAROLE

In Migrazione lancia l'Osservatorio permanente sulle politiche governative in tema di protezione internazionale

La nuova (mala)accoglienza

Radiografia del nuovo schema per gli appalti dei Centri di Accoglienza Straordinaria

Le vere conseguenze drammatiche del taglio dei 35 euro all'accoglienza

L'analisi del nuovo schema per gli appalti dei Centri di Accoglienza presentato da Salvini

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter stampa

Ricevi i comunicati stampa, i dossier e le ricerche realizzate da In Migrazione

 

Vai
Formazione

Coordinare un progetto di accoglienza di qualità – DICIOTTESIMA edizione

ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 10 Ottobre 2023

leggi tutto >
Formazione

Seminario di formazione per Operatore accoglienza SESTA EDIZIONE

ON LINE il 27, 28, 30, 31 Ottobre e 6 Novembre 2023

leggi tutto >
Formazione

Seminario Vulnerabilità e situazioni complesse - Terza edizione

Il nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 3 Ottobre 2023

leggi tutto >