Avvenire
Rapporto: L'accoglienza si migranti? Carenti le strutture, la formazione e i servizi
Una fotografia inedita ed aggiornata sulla situazione in cui versano i Centri di Accoglienza Straordinaria dedicati ai richiedenti asilo attivati dalle Prefetture in tutto il Paese. Uno studio realizzato da In Migrazione partendo da un punto di vista innovativo e sino ad oggi mai analizzato nella sua completezza: valutare il sistema di accoglienza attraverso un’analisi quantitativa e qualitativa delle gare di appalto pubblicate dalle Prefetture di tutta Italia per affidare la gestione dei CAS.
Sono stati “passati al setaccio” tutti gli ultimi bandi di gara e procedure pubbliche d’appalto che le 106 Prefetture hanno pubblicato per “l’affidamento dei servizi di accoglienza e dei servizi connessi ai cittadini stranieri richiedenti asilo presso strutture temporanee”.
Dati ed informazioni inedite sui numeri dell’accoglienza in Italia e una classifica completa delle gare di appalto pubblicate dalle Prefetture con una dettagliata analisi qualitativa e quantitativa dei Centri di Accoglienza. Una ricerca completa e puntuale per valorizzare le buone pratiche ed evidenziare le criticità riscontrate nei bandi per l’apertura dei Centri di Accoglienza Straordinaria.
Radiografia del nuovo schema per gli appalti dei Centri di Accoglienza Straordinaria
Nel Pontino richiedenti asilo reclutati dai caporali
Storie del collaudato sistema di sfruttamento dei braccianti nel pontino
L'indagine sull'uso di sostanze illecite da parte di alcuni braccianti sikh per sopportare la fatica del lavoro nei campi dell'Agro pontino
7ª edizione ON LINE dal 4 Novembre 2025 Formazione per comunità Minori Stranieri Non Accompagnati ULTIMI POSTI
leggi tutto >
5ª edizione ON LINE dal 25 Novembre 2025 Formazione su autonomia lavorativa e abitativa SAI e CAS SOLO 8 POSTI
leggi tutto >
16ª edizione ON LINE dal 13 Gennaio 2026 per operare nei SAI, nei CAS e sportelli territoriali
leggi tutto >