Cattiva accoglienza e sfruttamento in agricoltura

Nel Pontino richiedenti asilo reclutati dai caporali

I Caporali in provincia di Latina arruolano richiedenti asilo: ancora una delle conseguenze connesse alla cattiva accoglienza. Centri dove le persone mangiano e dormono, senza servizi capaci di coinvolgere i richiedenti asilo e senza una puntuale conoscenza di cosa fanno le persone accolte.

Così in provincia di Latina i richiedenti asilo vengono reclutati dai caporali per lavorare con ritmi infernali e stipendi da fame. Un modo da parte di alcuni imprenditori agricoli (che così schiacciano la parte sana dell'economia pontina) per sostituire l'esercito di braccianti Sikh, dopo che hanno alzato la testa e ottenuto qualche diritto in più, con l'ultima frontiera della disperazione: i profughi.

Due bellissimi articoli, ai quali In Migrazione ha collaborato, raccontano questo inedito fenomeno. Una nuova frontiera del caporalato, conseguenza anche di un sistema di accoglienza che non riesce ancora a garantire la qualità necessaria.


Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

Pronti per una nuova emergenza profughi?

Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza

Invece si può!

Storie di accoglienza diffusa a cura di In Migrazione e Oxfam

Governo ti teniamo d'occhio: DAI FATTI ALLE PAROLE

In Migrazione lancia l'Osservatorio permanente sulle politiche governative in tema di protezione internazionale

La nuova (mala)accoglienza

Radiografia del nuovo schema per gli appalti dei Centri di Accoglienza Straordinaria

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Materiali didattici

Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

leggi tutto >
Materiali didattici

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >
Materiali didattici

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

leggi tutto >