Avvenire
Centri di accoglienza straordinaria. È caos sui bandi: penalizzata l'integrazione
In Migrazione torna ad analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo Schema di Capitolato per la gestione dei centri di accoglienza voluto dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini, che inciderà direttamente e concretamente sui bandi pubblici delle Prefetture italiane per l’apertura e la gestione dei Centri di Accoglienza Straordinaria.
L’analisi si è concentrata proprio sugli effetti del nuovo schema di capitolato per i bandi dei Centri di Accoglienza Straordinaria attivati dalle Prefetture, che rappresentano quantitativamente oltre il 90% dell’accoglienza che l’Italia garantisce ai richiedenti di protezione internazionale.
Il provvedimento prevede primariamente tagli pesanti ai finanziamenti per chi si candida a gestire un centro di accoglienza, ovvero agli importi a base d’asta fissati per i bandi di gara (stimati in pro die pro capite: fondi per persona accolta al giorno).
In altre parole il taglio ai “famosi” 35 Euro che sino ad oggi regolavano gli appalti delle Prefetture per i C.A.S. Un nuovo schema di capitolato deciso dal Ministro, quindi, per ridurre i costi nella volontà di generare un risparmio che è stato già inserito nelle coperture della Legge Finanziaria dello Stato.
Dossier sui Centri di Accoglienza Straordinaria attivati dalle Prefetture in Italia
Nel Pontino richiedenti asilo reclutati dai caporali
Storie del collaudato sistema di sfruttamento dei braccianti nel pontino
L'indagine sull'uso di sostanze illecite da parte di alcuni braccianti sikh per sopportare la fatica del lavoro nei campi dell'Agro pontino