“Se si insegnasse la bellezza alla gente si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”. Peppino Impastato
Da questa convinzione nasce l’idea del progetto RifugiArti, una sfida ambiziosa per provare a cambiare la prospettiva sull’accoglienza e sul sostegno verso l’inclusione sociale dei Rifugiati.
RifugiArti è uno spazio accogliente e protetto dove coinvolgere i rifugiati in un percorso di scoperta e di crescita positiva attraverso l’arte. Un luogo dove esprimere le proprie emozioni attraverso la pittura, il disegno e la scultura. Un progetto per far incontrare quei talenti artistici ancora sopiti e inespressi, sostenendoli in quella maturazione che può portare a una concreta autonomia lavorativa e ad un reale contributo al Paese ospitante.
Grazie a RifugiArti abbiamo incontrato Fasasi, artista rifugiato nigeriano. Lo abbiamo accompagnato nella realizzazione di sculture e nella promozione di esposizioni che hanno ricevuto e continuano a ricevere grandi apprezzamenti dal pubblico, dai media e da esperti d’arte.
È con RifugiArti che Fasasi può oggi dire “Ero uno scultore nella Nigeria da cui sono stato costretto a scappare, il mio percorso d'inclusione in Italia prosegue per continuare ad essere uno scultore. Modello con la terra cotta la mia storia, la mia memoria, la mia identità”.
RifugiArti è un laboratorio d’Arte, di idee e di inclusione dove:
Con RifugiArti vogliamo ribadire la necessità, attraverso la concretezza del fare, di trasformare i centri di accoglienza dedicati ai richiedenti asilo e ai rifugiati in luoghi positivi. Qualità degli spazi, ma anche qualità delle relazioni umane e delle proposte progettuali per aiutare queste persone che non conoscono il nostro complesso Paese ad entrare in contatto con la parte più sana della nostra società e dei territori.
La bellezza è quindi l’elemento che unisce tutti, persone accolte e comunità ospitante, per sostanziare e accompagnare un dato di realtà: le migrazioni sono un’opportunità più che un problema.
Tutte le opere disponibili per la vendita
Sei opere esposte nell'ambito della Mostra collettiva "Colors" presso la galleria Arte Contesa
Il 21 e 22 Giugno arriva a Roma l'attesa mostra dell'artista nigeriano rifugiato con 21 nuove opere in terracotta, disegni e murales
Con RifugiArti si lavora partendo dai colori
Il Concerto di "Variazioni Ensemble" per In Migrazione
Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione
Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca
leggi tutto >Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale
leggi tutto >Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale
leggi tutto >