Rita, partecipante III Edizione
Seminario ricco di stimoli e riflessioni, è stato fondamentale per me acqusire nuove strategie da poter integrare nel mio lavoro quotidiano.
Seminario ricco di stimoli e riflessioni, è stato fondamentale per me acqusire nuove strategie da poter integrare nel mio lavoro quotidiano.
L'attività didattica svolta è stata interessante e ricca di spunti da poter riproporre a lavoro. Grazie a questa modalità online si è potuto creare un bel clima ricco di momenti di scambi di idee e informazioni da condividere.
Professionalità ed efficienza. Confronto arricchente di spunti di riflessione ed è bello conoscere nuovi colleghi con cui condividere punti di forza ma anche criticità.
Vª EDIZIONE ON LINE: Venerdì 7 e Sabato 8 Maggio 2021
Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del seminario di formazione specificatamente dedicato agli psicologi e agli psicoterapeuti che lavorano nei progetti di accoglienza per beneficiari di protezione internazionale, con particolare riferimento ai progetti SAI (ex SIPROIMI-SPRAR).
Due giornate di formazione e confronto intensivo per acquisire competenze specifiche e metodologie utili a sviluppare un efficace servizio di assistenza psicologica in un progetto di accoglienza, attraverso interventi mirati alla corretta presa in carico delle vulnerabilità e alla valorizzazione delle risorse e le potenzialità degli individui nei contesti comunitari.
I progetti territoriali SPRAR/SIPROIMI possono riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore.
Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.
POSTI DISPONIBILI: 20 5 (aggiornato al 20 Aprile 2021)
Come presentarsi ai beneficiari, la corretta presa in carico, costruzione dell’alleanza operativa, DPTS, gestire i colloqui psicologici, la collaborazione efficace con il resto dello staff: affronteremo questi e altri temi calandoci nella realtà quotidiana del lavoro dello psicologo attraverso role playing e presentazione di casi studio reali.
Il seminario ha un costo di 200,00 Euro.
La partecipazione al corso consentirà l'accesso esclusivo al Gruppo Facebook dedicato Agli Psicologi che lavorano nei progetti di accoglienza. Una Community di professionisti per proseguire le discussioni anche dopo l'aula.
Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni potete chiamare lo 06 2323 6255 o scrivere a formazione@inmigrazione.it
Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione.
ON LINE: 14 ore di formazione in quattro giornate dal 27 Febbraio 2024
ON LINE il 9, 11, 16 e 18 APRILE 2024
ON LINE il 6, 9, 14 e 16 Maggio 2024
ON LINE il 12, 14, 19 e 23 Marzo 2024
Il nuovo seminario di formazione specialistica ON LINE per chi opera nell'accoglienza. Dall' 8 Aprile 2014
Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione
Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca
leggi tutto >Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale
leggi tutto >Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale
leggi tutto >