Partecipante alla Iª Edizione
“Mi è piaciuto molto il risvolto concreto del corso, mi porto a casa molti spunti utili per il mio lavoro come operatore legale”
“Mi è piaciuto molto il risvolto concreto del corso, mi porto a casa molti spunti utili per il mio lavoro come operatore legale”
“Seminario di aggiornamento pragmatico e di elevato valore sociale. Docenti dotati di empatia e lunga esperienza in materia”.
“È stato un corso di alta qualità, molto interessante e dal taglio operativo. Lo consiglio a tutti”. “Giornate piene, vissute intensamente. Nozioni e concetti fruttuosi per un ottimale svolgimento delle proprie mansioni da operatore legale”.
Sono aperte le iscrizioni per la TERZA EDIZIONE del seminario specialistico di aggiornamento dedicato agli operatori legali impegnati nei progetti di accoglienza per richiedenti e beneficiari di protezione internazionale (SAI, CAS, ecc.), con 12 ore di formazione intensiva.
L’operatore legale è una figura professionale specialistica, che ricopre un ruolo strategico nei percorsi di protezione ed integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati: sostiene i migranti forzati durante tutto l’iter della domanda di protezione internazionale e nella fruizione dei diritti connessi allo status riconosciuto (ricongiungimenti familiari, documenti per la libera circolazione sul territorio, ecc.).
POSTI DISPONIBILI: COMPLETO (aggiornato al 9 dicembre 2021)
ON LINE su piattaforma ZOOM il 13, 15 e 20 Dicembre 2021
I progetti territoriali SPRAR potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.
Il seminario affronta tematiche specialistiche fondamentali per un operatore legale (contesti sociali, politici e culturali dei migranti forzati e la normativa nazionale ed internazionale in tema di asilo), ma anche aspetti tattici, procedurali, psicologici e relazionali ineludibili nel sostegno ai beneficiari nella preparazione all’audizione presso la Commissione Territoriale, nei ricorsi, ricongiungimenti familiari, riconoscimento dei titoli di studio, rinnovi Pds ecc.
Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it
Alcuni commenti dei partecipanti alle precedenti edizioni:
“Mi è piaciuto molto il risvolto concreto del corso, mi porto a casa molti spunti utili per il mio lavoro come operatore legale”
“Seminario di aggiornamento pragmatico e di elevato valore sociale. Docenti dotati di empatia e lunga esperienza in materia”.
“È stato un corso di alta qualità, molto interessante e dal taglio operativo. Lo consiglio a tutti”. “Giornate piene, vissute intensamente. Nozioni e concetti fruttuosi per un ottimale svolgimento delle proprie mansioni da operatore legale”.
Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione.
Per informazioni potete chiamare lo 06 2323 6255 o scrivere a formazione@inmigrazione.it
Nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 4 Aprile 2023
ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 18 Aprile 2023
ON LINE il 2, 3 e 4 Maggio 2023
Nuova edizione ON LINE il 5, 6, 9, 10 e 11 Maggio 2023
Corsi personalizzati per progetti di accoglienza SAI e CAS in tutta Italia
Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione
Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza
leggi tutto >In Migrazione lancia l'Osservatorio permanente sulle politiche governative in tema di protezione internazionale
leggi tutto >