Siglato un importante protocollo di collaborazione con il Prefetto di Roma Franco Gabrielli per la realizzazione di percorsi formativi dedicati agli insegnanti di italiano L2 che lavorano nei Centri di Accoglienza per richiedenti asilo governativi di Roma e Provincia.
La collaborazione riconosce che la qualità di un progetto d’accoglienza rivolto ai migranti forzati è direttamente proporzionale alla preparazione e la professionalità dell’equipe che si mette in campo. L’insegnamento dell’italiano L2 rivolto a richiedenti asilo e rifugiatii richiede una specializzazione dedicata.
Un segnale importante della Prefettura di Roma per ribadire che la scuola d'italiano specializzata deve essere al centro dei progetti di accoglienza e non un elemento accessorio.
Un riconoscimento importante anche per In Migrazione che da anni investe sul settore della formazione specialistica: attività tesa ad accrescere quella buona accoglienza di qualità che si traduce in opportunità per i rifugiati ospitati e per le comunità ospitanti.
Nuovo seminario di specializzazione per chi opera in accoglienza. ON LINE dal 4 Aprile 2023
ON LINE: 20 ore di formazione in cinque giornate dal 18 Aprile 2023
ON LINE il 2, 3 e 4 Maggio 2023
Nuova edizione ON LINE il 5, 6, 9, 10 e 11 Maggio 2023
Corsi personalizzati per progetti di accoglienza SAI e CAS in tutta Italia
Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione
Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza
leggi tutto >In Migrazione lancia l'Osservatorio permanente sulle politiche governative in tema di protezione internazionale
leggi tutto >