Aperte le iscrizioni per la quarta edizione del Corso On Line di II livello dedicato ai Coordinatori di progetti di accoglienza (SAI e CAS).
Un corso intensivo di 14 ore complessive sviluppate in quattro giornate, costruito intorno a tre FOCUS fondamentali per la corretta gestione dei progetti di accoglienza (tanto per i percorsi individualizzati degli utenti; quanto per una positiva e armoniosa vita comunitaria):
1) Pianificazione, strumenti e modalità per una gestione corretta ed efficace dell’èquipe miltidisciplinare;
2) Modalità per vivere come risorsa le Relazioni Istituzionali a livello cenrale e periferico (SAI, Amministrazioni Comunali, Prefettura, Enti Territoriali ecc.).
3) Le funzioni disciplinari e controllo a tutela della comunità e dei più fragili.
POSTI DISPONIBILI: 19 (Aggiornato al 2 Gennaio 2025)
La formazione permette un approfondimento specialistico per coloro che hanno già seguito il nostro seminario per Coordinatori di progetti di accoglienza (I livello), ma anche un’esaustiva formazione per chi intende realizzare una prima formazione insieme ad In Migrazione (caratterizzandosi quindi come un percorso formativo completo).
I Focus saranno affrontati dettagliatamente per rispondere alle esigenze delle diverse tipologie di studenti (tanto di chi già è coordinatore, tanto per coloro che intendono diventarlo).
3, 5, 10 e 12 MARZO 2025 - LIVE MASTERCLASS SU ZOOM
I progetti territoriali SAI potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al corso dei propri operatori. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.
Coordinare un progetto di accoglienza è un esercizio estremamente complesso, dove le capacità di chi si candida a gestire un’équipe multidisciplinare incide direttamente sulla qualità complessiva dell’accoglienza.
Il seminario ha un costo di 270,00 Euro (più IVA).
Scarica e invia la SCHEDA DI ISCRIZIONE - Trovi all'interno i riferimenti per il pagamento
Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it
I commenti dei partecipanti alla precedente edizione:
"Formazione interessante e molto utile, Simone è un eccellente formatore: sa coinvolgere, stimolare il confronto e il dialogo, anche mettendo in discussione idee e concetti che a volte, in quanto coordinatori di un servizio, si danno per intoccabili, ma la vera svolta probabilmente nel nostro lavoro è sapersi, con intelligenza, mettere in discussione"
"Ho vinto un concorso pubblico per un servizio sociale, e ho iniziato a rifiatare dopo anni sottopressione. Questo corso mi ha fatto tornare la voglia di tornare dall'altra parte della barricata"
"Il seminario è stato molto molto interessante in quanto sia Giordano sia Simone persone preparate.....si è condiviso esperienze ed e stato molto utile sentire altre problematiche che comunque fan si che si migliori in prospettiva futura.....grazie per il seminario"
Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione in formato digitale, oltre a tutto il materiale utilizzato dai docenti durante le giornate di formazione.
Per informazioni potete chiamare il +39 375 860 4395 (Telefono/WhatsApp) o scrivere a formazione@inmigrazione.it