Gestire la Prima Accoglienza – Novità 2023

ON LINE: 14 ore di formazione specialistica dal 7 Novembre 2023

È AL COMPLETO Sono aperte le iscrizioni il nuovo seminario On Line di formazione specialistica specificatamente dedicato alla prima accoglienza di richiedenti protezione internazionale. Un corso costruito per cercare di rispondere alle difficoltà concrete del lavorare sul campo all’interno di un sistema sempre più “imperfetto” (quello della prima accoglienza) nel contesto dell’ennesima “emergenza” sbarchi (che evidentemente assume nella sua costante ciclicità una dimensione sempre più ordinaria e meno straordinaria).

SCARICA IL PROGRAMMA

Una formazione sviluppata in 4 giornate intensive, per entrare nel vivo delle complessità del coordinare e dell’operare nei Centri di Accoglienza Straordinaria (e più in generale di tutte i progetti che accolgono richiedenti asilo che sbarcano sulle nostre coste).

Il 7, 9, 14 e 16 Novembre 2023 - LIVE MASTERCLASS SU ZOOM

Un percorso ideato per:

  • da un lato essere aggiornati sulle mutazioni dei contesti, delle rotte, delle conseguenze reali delle politiche nazionali ed europee in tema di asilo e migrazioni, sulle novità legislative e sul loro impatto sulle procedure;
  • dall’altro su come coniugare nella gestione dei centri le richieste istituzionali (ciò che ci viene chiesto di fare), le aspettative e i bisogni dei beneficiari (ciò che vorremmo fare), le reali possibilità in relazione alle forze di cui disponiamo (quello che possiamo fare) e, soprattutto, come organizzarci al meglio per ottimizzare energie, strategie e risorse (come possiamo fare) per operare al meglio in un centro.

POSTI DISPONIBILI: ESAURITI (aggiornato al 2 Novembre 2023)

INVIA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Operare in un Centro di prima accoglienza ci porta a vivere tra emergenza, poche risorse e tante necessita`. A rincorrere costantemente problemi, a subire la frustrazione di un compito improbo (se messo in relazione alle risorse che ci viene concesso di mettere in campo). Un lavoro faticoso e usurante che, tra mille problemi quotidiani, rischia di deviare le nostre poche energie dalla necessità di pianificare e costruire percorsi coerenti e strutturati per sostenere al meglio i nostri ospiti.

Proponiamo 14 ore di formazione in cui ragioneremo insieme, con lezioni frontali, esercitazioni pratiche e momenti di scambio tra le diverse esperienze degli studenti, su come uscire da una gestione emergenziale, su come improntare un lavoro (sul piano organizzativo e sul piano relazionale) che rincorra meno i problemi, ma che al contrario sappia prevenirli con un lavoro di percorso (più efficace per i beneficiari e più appagante per noi).

Il seminario ha un costo di 290,00 Euro.

Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it

I progetti territoriali SPRAR potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione in formato digitale, oltre a tutto il materiale utilizzato dai docenti durante le giornate di formazione.

Per informazioni potete chiamare il +39 338 2608516 o scrivere a formazione@inmigrazione.it


Webinar Migrazioni e Mass Media – novità 2025

Come è cambiata e si è evoluta la comunicazione dei/nei Mass Media sul tema delle migrazioni negli ultimi anni?

Accoglienza e vulnerabilità - V Edizione

LGBTQIA+, tratta, disagio mentale, nuclei familiari e mono parentali. ON LINE il 19-21-26-28 Maggio 2025

Corso per accoglienza MSNA e Neo maggiorenni

6ª EDIZIONE ON LINE 14 ore intensive dal 5 MAGGIO 2025

Corso per Coordinatori di progetti d'accoglienza

22ª Edizione del corso di formazione specialistica 14 ore intensive ON LINE dal 5 Maggio 2025

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

DECIMA EDIZIONE ON LINE il 9, 11, 15 e 16 Aprile 2025

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

Inclusione Lavorativa - IV Edizione

L'autonomia lavorativa: strumenti e strategie per sostenere nel concreto l'autonomia ON LINE dal 18 Marzo 2025

leggi tutto >
Formazione

Webinar Migrazioni e Mass Media – novità 2025

Come è cambiata e si è evoluta la comunicazione dei/nei Mass Media sul tema delle migrazioni negli ultimi anni?

leggi tutto >
Formazione

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

DECIMA EDIZIONE ON LINE il 9, 11, 15 e 16 Aprile 2025

leggi tutto >