Webinar Migrazioni e Mass Media – novità 2025

Come è cambiata e si è evoluta la comunicazione dei/nei Mass Media sul tema delle migrazioni negli ultimi anni?

Aperte le iscrizioni al WEBINAR di formazione specialistica per comprendere come muta e si evolve la percezione della comunità ospitante nei confronti delle Migrazioni e di come i Mass Media possano concorrere a determinare, attraverso processi di semplificazione, deformazioni e strumentalizzazioni, un clima di diffidenza, chiusura e paura.

Produzione, contenuti ed effetti sulla percezione della comunità ospitante (il 26 marzo dalle 10 alle 13)

POSTI DISPONIBILI: 18 (aggiornato al 14 Marzo 2025)

Insieme ad Andrea Pogliano - Professore associato all’Università del Piemonte Orientale dove insegna sociologia dei processi culturali e comunicativi, ricercatore presso Fieri, centro studi su migrazione e società e fa ricerca da anni su media e migrazione e su altri temi spesso connessi alle questioni migratorie - analizzeremo il ruolo dei Media in questo contesto e di come possano influenzare una percezione diffusa che incide direttamente e concretamente nello sviluppo dei percorsi per l’autonomia delle beneficiarie e dei beneficiari dei progetti di accoglienza.

 

SCARICA IL PROGRAMMA

Il 26 MARZO 2025 dalle ore 10 alle 13 - WEBINAR SU ZOOM

Una formazione per comprendere, in una fase politica ed economica difficile per il Paese, come proporre una narrazione alternativa a partire dai territori, inevitabilmente connessa all’efficacia degli interventi con richiedenti e beneficiari di protezione internazionale.

Il webinar è aperto a tutti e consigliato a chiunque sia interessato alle tematiche connesse alle migrazioni e alla comunicazione sui media (studenti universitari, cittadini resilienti, volontari, persone impegnate nel sociale).

La formazione è immaginata in particolare per chi a vario titolo opera nella relazione d’aiuto con i Migranti forzati, in progetti di accoglienza (SAI e CAS) o negli sportelli sul territorio.

Il Webinar ha un costo di 39,00 Euro (compresa IVA).

I progetti territoriali SAI (ex SPRAR) potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per i propri operatori. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

Per iscriversi è necessario procedere al pagamento (con bonifico o Paypal), scaricare e inviare la scheda di iscrizione (insieme alla distinta in caso di pagamento con bonifico)  alla mail formazione@inmigrazione.it;

=> SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE 

  • PAGA CON BONIFICO BANCARIO su conto intestato a In Migrazione IBAN IT57Y0306905106100000017493 causale: Webinar Mass Media “Cognome partecipante”.

Entro 48 ore dal ricevimento della scheda e del pagamento ti sarà inviata conferma dell'avvenuta iscrizione e il link di Zoom per accedere al Webinar.

Al termine del corso verrà inviato un attestato di partecipazione in PDF, oltre alle slide e al materiale utilizzato dal docente. Per informazioni potete chiamare il +39 375 860 4395 (Telefono/WhatsApp) o scrivere a formazione@inmigrazione.it


Cosa pensa chi ha seguito precedenti lezioni tenute da Andrea Pogliano con In Migrazione:

"Competente e centrato sulle problematiche reali"

"Interessantissimo! Mi spiace solo che sia durato così poco. Seguirò il suo lavoro in futuro"

"Conoscere i cambiamenti permette di comprendere le fasi migratorie"


 


Accoglienza e vulnerabilità - V Edizione

LGBTQIA+, tratta, disagio mentale, nuclei familiari e mono parentali. ON LINE il 19-21-26-28 Maggio 2025

Corso per accoglienza MSNA e Neo maggiorenni

6ª EDIZIONE ON LINE 14 ore intensive dal 5 MAGGIO 2025

Corso per Coordinatori di progetti d'accoglienza

22ª Edizione del corso di formazione specialistica 14 ore intensive ON LINE dal 5 Maggio 2025

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

DECIMA EDIZIONE ON LINE il 9, 11, 15 e 16 Aprile 2025

Operatore Legale – Diritti e doveri connessi agli status

Il nuovo corso per OPERATORI LEGALI ON LINE DAL 1º Aprile 2025

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

Inclusione Lavorativa - IV Edizione

L'autonomia lavorativa: strumenti e strategie per sostenere nel concreto l'autonomia ON LINE dal 18 Marzo 2025

leggi tutto >
Formazione

Webinar Migrazioni e Mass Media – novità 2025

Come è cambiata e si è evoluta la comunicazione dei/nei Mass Media sul tema delle migrazioni negli ultimi anni?

leggi tutto >
Formazione

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

DECIMA EDIZIONE ON LINE il 9, 11, 15 e 16 Aprile 2025

leggi tutto >