ABeCeDario, continua la scuola sperimentale di italiano L2

Le principali attività realizzate insieme agli studenti nell'anno scolastico 2015/2016

ABeCeDario è più di una scuola. È un tempo e un luogo speciale per i richiedenti asilo, rifugiati e beneficiari di protezione internazionale che vivono nella Capitale. E’ un ambiente “protetto” dove apprendere una nuova lingua e un’occasione per iniziare, o proseguire, un percorso verso l’integrazione in un paese diverso dal proprio.

Scarica il report dove abbiamo raccolto alcune delle esperienze più significativerealizzate in questi mesi.

Torna a "ABeCeDario"


Pinocchio va al mercato

Un nuovo percorso sviluppato nella nostra scuola di italiano L2 per richiedenti asilo e rifugiati

Autoritratti

Un nuovo laboratorio espressivo nella nostra scuola di Italiano L2

La lingua italiana L2 da piccole cose

La scuola prima di tutto una comunità accogliente

Una due giorni di scuola internazionale

Avviata la collaborazione tra In Migrazione e l'Università Americana IES

Volere è sempre Potere?

Parte di una unità didattica per lavorare in una classe L2 di richiedenti asilo e rifugiati

Vai all'archivio

Formazione

Coordinatore di progetti di accoglienza (SAI e CAS)

23ª Edizione del corso di formazione specialistica Nuovo programma di 20 ore intensive ON LINE dal 22 Ottobre 2025

leggi tutto >
Formazione

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

11ª edizione ON LINE dal 27 Ottobre 2025 Formazione specialistica per un ruolo strategico nei progetti SAI e CAS

leggi tutto >
Formazione

Corso su Accoglienza e Vulnerabilità

6ª Edizione del corso ON LINE dal 23 Ottobre 2025 Disagio mentale, nuclei, tratta, LGBTQIA+ e sfruttamento lavorativo

leggi tutto >