Seminario di formazione per Operatore accoglienza QUINTA EDIZIONE

Nuova edizione ON LINE il 5, 6, 9, 10 e 11 Maggio 2023

Sono aperte le iscrizioni per la QUINTA EDIZIONE del seminario specialistico dedicato agli operatori dell’accoglienza a vario titolo impegnati nella relazione d’aiuto nei progetti di accoglienza per richiedenti e beneficiari di protezione internazionale (SAI, CAS, ecc.), con 18 ore di formazione intensiva.

SCARICA IL PROGRAMMA

Un corso ideato e pensato per gli operatori dell’accoglienza, che assumono un ruolo fondamentale, organizzativo e relazionale, nella gestione di un centro (Centri di Accoglienza Straordinaria attivati dalle Prefetture e Progetti SAI attivati dagli Enti Locali).

ON LINE su piattaforma ZOOM il il 5, 6, 9, 10 e 11 Maggio 2023

POSTI Disponibili: 2 (aggiornato al 19 Aprile 2023)

Il corso di rivolge sia a coloro che vogliono iniziare ad operare in questo settore; sia agli operatori con maggiore esperienza che vogliono accrescere le loro competenze per migliorare la qualità e l’efficacia della relazione d’aiuto che sviluppano insieme ai beneficiari.

I progetti territoriali SPRAR potranno riconoscere in rendicontazione i costi per la partecipazione al seminario per un proprio operatore. Leggi la circolare del Servizio Centrale sul riconoscimento di questa spesa.

INVIA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Un percorso che si propone di valorizzare gli elementi fondamentali del sapere accogliere i migranti forzati, attraverso la qualità del lavoro e delle professionalità che si mettono in campo, presupposto ineludibile per operare con categorie particolarmente vulnerabili come richiedenti asilo, rifugiati e beneficiari di protezione internazionale.

Il seminario offre l'opportunità di acquisire nuovi saperi teorici e pratici, grazie all’intervento di docenti con un forte background sul tema delle migrazioni, congiuntamente alla realizzazione di laboratori di tipo esperienziale condotti da operatori professionisti che possono vantare anni di esperienza di lavoro “sul campo”.

Il seminario ha un costo di 290,00 Euro

Per iscriversi è necessario scaricare ed inviare, insieme alla copia del bonifico, la scheda di iscrizione alla mail formazione@inmigrazione.it

Alla fine del seminario verrà inviato un attestato di partecipazione in formato digitale, oltre a tutto il materiale utilizzato dai docenti durante le giornate di formazione.


Alcuni commenti degli studenti alle precedenti edizioni:

“Un seminario molto edificante! Veramente utile per chi lavoro nel settore dell’accoglienza. Certe informazioni anche se lavoro come operatrice e molto volentieri, le ignoravo. Ora mi sento più attrezzata”

"Il seminario è stato molto istruttivo e ha posto l'attenzione su diversi aspetti importanti del nostro lavoro che tendiamo a sottovalutare o a non considerare adeguatamente"

“Un corso davvero entusiasmante! un empowerment di alto livello, sono uscita da questo seminario carica di riflessioni e spunti che possono aiutare a migliorare il mio lavoro. mi avete dato una marea di spunti da mettere in pratica”

“Seminario interessante, abbiamo avuto modo di scambiarci esperienze ed è stato molto bello relazionarci e confrontarci su tanti aspetti del nostro lavoro”

“La professionalità dei docenti che lavorano da anni nel settore rende questo seminario un'esperienza formativa unica e preziosa. Programma ricco di stimoli. Si va via con tanta voglia di "saper fare' e una dose maggiore di consapevolezza”

“È la seconda volta che partecipo ad un corso organizzato da "in migrazione", come sempre interessante e stimolante. Mi ha dato la possibilità di ricevere tanti spunti di riflessione per lavorare sempre meglio”


Per informazioni potete chiamare lo +39 338 2608516 o scrivere a formazione@inmigrazione.it
 


Webinar Migrazioni e Mass Media – novità 2025

Come è cambiata e si è evoluta la comunicazione dei/nei Mass Media sul tema delle migrazioni negli ultimi anni?

Accoglienza e vulnerabilità - V Edizione

LGBTQIA+, tratta, disagio mentale, nuclei familiari e mono parentali. ON LINE il 19-21-26-28 Maggio 2025

Corso per accoglienza MSNA e Neo maggiorenni

6ª EDIZIONE ON LINE 14 ore intensive dal 5 MAGGIO 2025

Corso per Coordinatori di progetti d'accoglienza

22ª Edizione del corso di formazione specialistica 14 ore intensive ON LINE dal 5 Maggio 2025

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

DECIMA EDIZIONE ON LINE il 9, 11, 15 e 16 Aprile 2025

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

Inclusione Lavorativa - IV Edizione

L'autonomia lavorativa: strumenti e strategie per sostenere nel concreto l'autonomia ON LINE dal 18 Marzo 2025

leggi tutto >
Formazione

Webinar Migrazioni e Mass Media – novità 2025

Come è cambiata e si è evoluta la comunicazione dei/nei Mass Media sul tema delle migrazioni negli ultimi anni?

leggi tutto >
Formazione

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

DECIMA EDIZIONE ON LINE il 9, 11, 15 e 16 Aprile 2025

leggi tutto >