Attività di socializzazione in classe

Attraverso il Cerchio, cioè l'organizzazione circolare dello spazio dei componenti adulti di un gruppo classe (o più gruppi classe), si possono condividere esperienze grazie a semplici attività di "riscaldamento" per praticare esercizi di conversazione e comunicazione. 

Le definiamo attività di scambio dinamico o semidinamico e ludico, che aiutano a implementare la conoscenza di sè e dell'altro.


Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

La supervisione nei Centri d'Accoglienza

Uno strumento strategico per la qualità dell'accoglienza a richiedenti asilo e rifugiati

Il personal tutor

Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

Studente teatrante narrante

Storie autentiche in gesti e forme di teatro in una classe L2 di rifugiati

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Dossier

Per Motivi di Giustizia - Webinar gratuito

Le ragioni di un impegno e di un metodo contro lo sfruttamento e le agromafie.

leggi tutto >
Dossier

Pronti per una nuova emergenza profughi?

Porti chiusi ai rifugiati, porte aperte al business dell'accoglienza

leggi tutto >
Dossier

Invece si può!

Storie di accoglienza diffusa a cura di In Migrazione e Oxfam

leggi tutto >