Una figura professionale innovativa nei contesti di accoglienza per richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale

Il Personal tutor accompagna le persone ospitate nei CDA durante le diverse fasi dell’accoglienza: dall’arrivo al centro fino all’uscita, e talvolta anche dopo con interventi mirati di follow up. Il personal tutor vuole essere una figura di riferimento per richiedneti e rifugiati, in grado di dare risposte concrete e sostegno, informazioni e orientamento. Una figura in grado di facilitare un tipo di residenza attiva e motivata nei centri di accoglienza e un graduale e realistico percorso d'inclusione sociale, abitativa e lavorativa nel nostro paese. 


Il lessico del corpo in classe

Un percorso di italiano L2, per tutti i livelli e per coltivare la bellezza e il piacere per la ricerca

La supervisione nei Centri d'Accoglienza

Uno strumento strategico per la qualità dell'accoglienza a richiedenti asilo e rifugiati

Il livello gruppale di relazione d'aiuto con i RAR

Lavorando nel/con il gruppo in contesti d'accoglienza dedicati a richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

Studente teatrante narrante

Storie autentiche in gesti e forme di teatro in una classe L2 di rifugiati

Al lavoro con richiedenti asilo e rifugiati

Bilancio delle competenze e delle risorse nella relazione d'aiuto rivolta ai migranti forzati

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

La Rotta Balcanica - Masterclass con Gianfranco Schiavone

Giovedì 29 Maggio - Il viaggio via terra dei migranti forzati per raggiungere l'Europa

leggi tutto >
Formazione

Lo psicologo nei progetti d'accoglienza - Edizione 14

Tre giorni di formazione specialistica on line il 16, 17 e 23 Maggio 2025

leggi tutto >
Formazione

Accoglienza e vulnerabilità - V Edizione

LGBTQIA+, tratta, disagio mentale, nuclei familiari e mono parentali. ON LINE il 19-21-26-28 Maggio 2025

leggi tutto >