Ripartono i tirocini formativi nel settore agricolo

Dall'agricoltura solidale e di qualità concreti percorsi virtuosi d'integrazione

Sono due i rifugiati ospiti del Centro d’Accoglienza SPRAR “Casa Benvenuto” ad iniziare un intenso percorso di formazione professionale on the job presso le aziende agricole romane “D’alesio” nel quartiere di Tor Tre Teste e “La Nuova Arca” sull’Ardeatina. Con il progetto "Campi Ri-Aperti" (realizzato da  Casa Scalabrini 634 e Kairos), Ousman e Sanusi, due giovanissimi senegalesi, hanno avviato un tirocinio in quei campi della Capitale dove si coltivano qualità e diritti.

Una grande occasione di formazione professionale tesa all’autonomia lavorativa, ma anche una forte esperienza sul piano umano e personale, lavorando a stretto contatto con persone eccezionali e regalando ai cittadini quelle verdure di qualità cresciute con amore e cura.

I tirocini appena avviati seguono un altro appena terminato da Maodo, ospite del Centro Casa Benvenuto, concluso con la stipula di un contratto di lavoro.

Torna a "Accoglienza"


Bici e bellezza

La positiva gestione del tempo al centro della progettualità d'accoglienza

Inclusione con la Palla Ovale

Con i richiedenti asilo ospiti del nostro CAS all'open day di Rugby organizzato dal VillaOld.

Un nuovo pizzaiolo a Casa Benvenuto

Si parte con la formazione professionale per gli ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria

Alla scoperta del territorio

Sfidando le afose giornate di agosto per trovare luoghi positivi e unici

A “Casa Benvenuto” riparte l'accoglienza

Dopo l' esperienza SPRAR In Migrazione in campo nella prima accoglienza

Vai all'archivio

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui corsi di formazione, sui progetti e sulle attività di In Migrazione

Vai
Formazione

Inclusione Lavorativa - IV Edizione

L'autonomia lavorativa: strumenti e strategie per sostenere nel concreto l'autonomia ON LINE dal 18 Marzo 2025

leggi tutto >
Formazione

Webinar Migrazioni e Mass Media – novità 2025

Come è cambiata e si è evoluta la comunicazione dei/nei Mass Media sul tema delle migrazioni negli ultimi anni?

leggi tutto >
Formazione

Corso per Operatore specializzato in accoglienza

DECIMA EDIZIONE ON LINE il 9, 11, 15 e 16 Aprile 2025

leggi tutto >